Login Snapchat – Fare un Ingreso Sicuro

Snapchat è uno dei social network preferiti dai giovani. È diventato un mezzo la cui particolarità sta nella possibilità di condividere contenuti disponibili solo per un breve periodo di tempo. È anche un divertente social network che viene utilizzato per provare diversi filtri o creare video creativi.

https://accounts.snapchat.com/

Premere il pulsante per entrare e aprire la sessione Snapchat.

Se avete pensato di creare un account o di accedere a Snapchat, ci sono diverse alternative, sia utilizzando l’applicazione ufficiale che il sito web principale, anche se a volte possono sorgere degli inconvenienti. Per semplificare il processo vi mostreremo il processo più semplice e i problemi più comuni che possono verificarsi al momento dell’accesso.

Accesso a Snapchat da Android / iOS

Se il vostro dispositivo è un telefono o un tablet Android/iOS, siete fortunati, il processo di log in e log out di Snapchat è molto semplice. Ecco i passi per effettuare il login:

  • Scaricare e installare l’applicazione ufficiale Snapchat:

-Snapchat per Android:

Snapchat
Snapchat
Developer: Snap Inc
Price: Free

-Snapchat per iOS:

‎Snapchat
‎Snapchat
Developer: Snap, Inc.
Price: Free+
  • Individuare l’icona Snapchat e aprire l’applicazione.
  • Cliccare su “Login” per andare alla pagina di login del conto.
  • Inserisci il tuo nome utente o l’indirizzo e-mail e la password. Cliccate sul pulsante “Login”.
  • Hai appena effettuato l’accesso all’applicazione fantasma.

Se è la prima volta che fai il login su Snapchat, dovrai inserire il tuo numero di telefono, Snapchat ti invierà un SMS di conferma dell’identità che verrà automaticamente convalidato se sei connesso o in fase di apertura.

Accedi a Snapchat da PC

È possibile effettuare il login dal sito ufficiale del social network e anche da qualsiasi dispositivo mobile o addirittura dal proprio computer. Anche se Snapchat.com offre una versione limitata ed è per lo più orientata alle impostazioni e all’amministrazione generale del tuo account, non potrai pubblicare storie o inviare messaggi ai contatti. Ecco i passi per effettuare il login dal sito ufficiale:

  • Vai a https://accounts.snapchat.com.
  • Inserisci il tuo nome utente o l’indirizzo e-mail e la password.
  • Premere il pulsante “Accedi”.
  • Ecco fatto! La vostra sessione sarà registrata con successo.

Il menu “Gestisci il mio account” apparirà in modo da poter modificare tutti i dettagli del tuo account, dai tuoi dati personali, alla gestione dei dispositivi che utilizzi, tra gli altri. Da qui potete localizzare il vostro snapcode e persino cancellare il vostro account.

Problemi di Accesso a Snapchat

Quando si accede a Snapchat, possono sorgere problemi che rendono difficile l’accesso al tuo account. Ecco alcuni dei possibili problemi che potreste incontrare durante l’accesso a Snapchat:

  • Informazioni di accesso dimenticate: se si tenta di accedere al proprio account Snapchat e si scopre che non si ricordano le informazioni di accesso, è necessario utilizzare i metodi di recupero dell’account Snapchat.
  • Blocco per spamming: questo accade se un particolare post è contro le regole o le politiche del servizio Snapchat, quando queste azioni mettono a disagio gli altri utenti. Per 24 non sarà possibile accedere, ma se si ripetono le stesse azioni per le quali si è stati bloccati, l’account sarà vietato -rimosso- e si dovrà crearne uno nuovo.
  • Super-utente/permessi di root: gli utenti che utilizzano un accesso root, possono incontrare problemi di accesso a Snapchat, in quanto l’applicazione può bloccare l’accesso. Per evitare questo, disabilitare questa forma di accesso e individuare il plugin o l’applicazione che sta causando il problema.
  • VPN (Virtual Private Network): Se si utilizza una VPN per accedere al proprio account Snapchat, è possibile che l’applicazione neghi l’accesso e si riceva un messaggio di errore quando si tenta di “Accedi”. È necessario utilizzare un collegamento normale. Se si hanno ancora problemi di accesso a Snapchat quando si disabilita o si rimuove la VPN, è necessario disinstallare l’applicazione, utilizzare una connessione Internet diversa e reinstallarla.

Altre Guide